Il Centro di Spiritualità

Missionari del Preziosissimo Sangue

Scopri insieme a noi il nostro Centro di Spiritualità

Centro di Spiritualità – Uno sguardo all’essenziale

 

Il Centro di Spiritualità dei Missionari del Preziosissimo Sangue ha sede presso l’Abbazia di san Felice in Giano Dell’Umbria (PG), nella diocesi di Spoleto-Norcia. È dunque situato nel cuore della verdeggiante Umbria, terra madre di numerosi santi, e nel cuore della storia dei missionari del Preziosissimo Sangue, perché da qui san Gaspare ha dato inizio al nostro sogno.
La principale attività di questa “casa di missione” è quella degli esercizi e ritiri spirituali, in particolare quelli predicati secondo la spiritualità ignaziana. Ma il Centro di Spiritualità non si ferma solo qui.
Il nostro obiettivo è quello di accompagnare ogni persona che lo desideri ad un incontro personale e profondo con il Signore. Ciò significa conoscere sé stessi, il senso della propria storia e il modo unico e irripetibile che ciascuno ha di stare al mondo e di amare.
Per raggiungere quest’obiettivo cerchiamo di essere una casa accogliente, aperta all’ascolto, al dialogo e al consiglio; in questo siamo aiutati dal contesto meraviglioso di un’abbazia millenaria nascosta tra le verdeggianti colline umbre che ci custodisce col suo silenzio.
In ogni nostra attività cerchiamo di educare ad una relazione personale con la Parola di Dio, mezzo privilegiato per imparare a riconoscere l’azione dello Spirito Santo nella propria vita e ad ascoltare il proprio cuore.

Abbazia Giano dell'Umbria

Centro di Spiritualità – Accoglienza

Siamo sempre disponibili per accogliere chiunque desideri un confronto con un sacerdote missionario per un colloquio o anche per trascorrere un tempo di preghiera e riflessione aiutato dalla nostra guida. Puoi venire a stare con noi per qualche ora o qualche giorno, da solo/a o in compagnia di altre persone assetate di verità e di vita come te, l’importante è contattarci prima in modo che noi possiamo prepararci ad accoglierti. Nel tempo che sceglierai di stare con noi condivideremo insieme i pasti, pregherai con noi le lodi mattutine, se vorrai potrai chiedere l’accompagnamento di un missionario per aiutarti a pregare con la Parola di Dio e per dei colloqui, ma soprattutto avrai del tempo preziosissimo per fermarti ad ascoltare il tuo cuore.

Abbazia Giano dell'Umbria

Centro di Spiritualità – Esercizi Spirituali

Ogni anno organizziamo un programma di esercizi spirituali. Essi sono un tempo privilegiato per pregare con la Parola di Dio al fine di rileggere la propria storia per cogliere il senso che il Signore le sta dando, così da crescere nella nostra relazione con Dio e operare delle scelte mature e consapevoli. Vengono vissuti in gruppo e sono guidati da uno o più sacerdoti che in diversi momenti della giornata tengono delle meditazioni; tutto il tempo, anche quello dei pasti, è vissuto in un totale silenzio; ogni giorno si celebra la messa e ci sono dei momenti di preghiera comune; è possibile avere dei colloqui con chi guida il percorso e vivere il sacramento della Riconciliazione. Generalmente durano dai 5 ai 7 giorni, ogni corso ha una tematica diversa dagli altri e si tratta sempre di percorsi centrati sulla Parola di Dio.

Abbazia Giano dell'Umbria

La prima e la seconda settimana degli Esercizi Spirituali  Ignaziani

Sono una forma particolare e privilegiata di esercizi spirituali. È un metodo che è nato da un’ispirazione suscitata da Dio a sant’Ignazio di Loyola (1491-1556) e dal 1500 la Chiesa lo propone ai suoi fedeli attualizzandolo in modo sempre efficace secondo la sensibilità dei tempi. La prima settimana vuol farti vivere l’esperienza della misericordia di Dio, farti scoprire il gusto dell’essere figlio/a di Dio e aprirti ad una relazione più profonda e sincera con Lui. La seconda settimana vuole farti crescere nell’intimità con la persona di Cristo e aiutarti ad amarlo concretamente, purificando alcuni modi di pensare, scegliere e agire che possono non essere pienamente evangelici; la seconda settimana può essere un ottimo aiuto per chi deve fare delle scelte importanti nella vita ma è necessario che si sia già fatta la prima settimana.

Abbazia Giano dell'Umbria

Liberalità

Ogni nostra attività viene realizzata in uno spirito di totale gratuità, non chiediamo pagamenti ma offerte per aiutarci a mantenere la nostra struttura e portare avanti le nostre iniziative.

Contatti

Per partecipare a tutte le nostre iniziative è necessario prenotarsi scrivendo una mail all’indirizzo:
abbaziasanfelice@sangaspare.it
Telefono: 0742-90103
(Chiedere di don Francesco Bartoloni)
Oppure compilando il modulo accanto

Indirizzo

Abbazia San Felice, località San Felice 7,
06030 Giano dell’Umbria (PG)

 

Richiesta informazioni

Privacy

13 + 15 =

La comunità
  • Don Ernesto Di Fiore, Responsabile del Centro di Spiritualità
  • Don Luciano Nobili, Direttore di comunità
  • Don Emo Moretti, Parroco
  • Don Giuseppe De Sario
Come raggiungerci

L’Abbazia di S. Felice dista 3 km da Bastardo (Pg).
Si raggiunge percorrendo la strada Foligno-Bevagna-Bastardo oppure Spoleto-Bastardo
da ROMA:
Orte – Superstrada E45 (Perugia-Cesena) uscita Foligno-Massa Martana-Bastardo
da FIRENZE:
Autostrada uscita Val di Chiana-Perugia-Superstrada E45 direzione Terni-Roma uscita Ripabianca-Foligno-Bastardo
con le FF. SS.:
stazioni di Foligno o Spoleto.
Prima di partire, telefonare all’Abbazia per essere prelevati ai punti di arrivo.