Missionari del
Preziosissimo Sangue
Messina
Parrocchia S. Maria di Gesù Inferiore
Per la sua vastità e ricchezza, la costruzione era considerata come la chiesa madre del quartiere San Leone. Il terremoto di Messina del 1908 rade al suolo il monumentale edificio, sostituito negli anni dalla chiesa baracca di San Luca. Dopo il disastro, chiesa e convento furono ricostruiti dall’Ordine dei frati minori nel lato opposto della città, là dove ha inizio il Viale San Martino, su terreno già del principe Ruffo. L’attuale complesso parrocchiale si affaccia su Piazza Palazzotto, ricostruito con fondi statali, fu completato il 31 agosto 1932. Dal 2005 è affidata alle cure dei Missionari del Preziosissimo Sangue. L’architettura rispecchia l’eclettismo che ha ispirato la ricostruzione post terremoto della risorta Messina.
Estivi Festivi: | Invernali Festivi: | |
8.00 – 11.00 – 18.00 | 8.30 – 10.00 – 11.30 – 18.00 | |
Estivi Feriali: | Invernali Feriali: | |
08.00 – 19.00 | 08.00 – 18.00 (ora leg. 19.00) | |
Estivi Prefestivi: | Invernali Prefestivi: | |
8.00 – 18.00 | 18.00 |
- D. Giuseppe Montenegro, Direttore e Collaboratore parrocchiale
- D. Bartolo Calderone, Parroco
- D. Valerio Volpi, Economo e Vicario parrocchiale
- D. David Kinabo, Vicario parrocchiale
Parrocchia Santa Maria di Gesù Inferiore
Piazza Palazzotto, 98124 Messina (me)
- Tel. 090 293 5926
- Facebook: Parrocchia di Santa Maria di Gesù Inferiore