Missionari del
Preziosissimo Sangue
Rimini
Santuario della Madonna della Misericordia in Santa Chiara
Fu eretta nel XIV secolo dalle monache clarisse, che vivevano nell’attiguo monastero di Santa Maria degli Angeli. La chiesa custodisce l’immagine della Madonna della Misericordia, dipinto di Giuseppe Soleri (1750– 1806), il quale ne aveva fatto dono alla sorella suor Chiara, la quale a sua volta ne fece dono alla chiesa. Venne esposto il 17 luglio 1810sull’altare maggiore, nella chiesa di Santa Chiara, la cui cura venne affidata nel 1824 ai Missionari del Preziosissimo Sangue. L’immagine venne considerata miracolosa dopo che la Madonna avrebbe mosso gli occhi nel 1850 e la chiesa di Santa Chiara divenne la sede del santuario dedicato alla sacra immagine. A seguito di un processo promosso dal vescovo Salvatore Leziroli, Papa Pio IX decreto’ la miracolosità dell’evento e il 15 agosto 1850 l’effige fu “incoronata” con l’apposizione sul quadro di una corona d’oro. Tale corona è stata trafugata nel 1975. La copia della corona è stata rubata nel 2016.
(Fonte: Wikipedia)
Estivi Festivi: | Invernali Festivi: | |
7.30 – 09.45 – 11.15 – 18.00 | 7.30 – 09.45 – 11.15 – 18.00 | |
Estivi Feriali: | Invernali Feriali: | |
07.30 – 11.00 – 18.00 | 07.30 – 11.00 – 18.00 | |
Estivi Prefestivi: | Invernali Prefestivi: | |
18.00 | 18.00 |
- Don Sebastiano Benedettini, Direttore
- Don Giuseppe Pandolfo, Rettore
- Don Amaladoss Mariasusai
- Don Mario Giacometti
Santuario della Madonna della Misericordia in Santa Chiara
Vicolo Santa Chiara, 28, 47921 Rimini (RN)
- Tel. 0541 785560
- Email: info@madonnamisericordiarimini.it
- Sito: madonnamisericordiarimini.it
- Facebook: Santuario della Madonna della Misericordia – Chiesa di Santa Chiara