Liturgia delle ore e Messe Proprie

«L’evangelizzazione gioiosa si fa bellezza nella Liturgia in mezzo all’esigenza quotidiana di far progredire il bene.»

Vespri

INNO

Dal sangue dell’Agnello riscattati,
purificate in lui le nostre vesti,
salvati e resi nuovi dall’Amore,
a te, Cristo Signor, cantiamo lode.

Con te siamo saliti sulla Croce,
con te, nella tua morte, battezzati;
in te noi siamo, Cristo, ormai risorti,
e in seno al Padre ritroviamo vita.

O Cristo, è la tua vita immensa fonte
di gioia, che zampilla eternamente:
splendore senza fine, in te s’immerge
l’umana piccolezza dei redenti.

Il nostro giorno scorre declinando:
resta con noi, Signore, in questa sera,
e la certezza della nostra fede
illumini la notte che s’avanza.

Fa’ che la nostra morte sia assorbita
dalla luce gloriosa della Pasqua,
e, morti ormai della tua stessa morte,
viviamo in te, che sei la nostra vita.

O Padre di bontà, te lo chiediamo
per mezzo di tuo Figlio, ch’è risorto,
e per l’Amore eterno che ci guida
verso la dolce luce del tuo volto.
Amen.

Oppure un altro inno o canto adatto approvato
dall’autorità ecclesiastica.

1 ant.Tu sei sacerdote per sempre
al modo di Melchisedek.

SALMO 109, 1-5. 7     Il Messia, re e sacerdote

Bisogna che egli regni finché non abbia posto tutti i suoi nemici
sotto i suoi piedi (1 Cor 15, 25).

Oracolo del Signore al mio Signore: *
«Siedi alla mia destra,
finché io ponga i tuoi nemici *
a sgabello dei tuoi piedi».

Lo scettro del tuo potere stende il Signore da Sion: *
«Domina in mezzo ai tuoi nemici.

A te il principato nel giorno della tua potenza *
tra santi splendori;
dal seno dell’aurora, *
come rugiada, io ti ho generato».

Il Signore ha giurato e non si pente: *
«Tu sei sacerdote per sempre
al modo di Melchisedek».

Il Signore è alla tua destra, *
annienterà i re nel giorno della sua ira.
Lungo il cammino si disseta al torrente *
e solleva alta la testa.

1 ant.Tu sei sacerdote per sempre
al modo di Melchisedek.
2 ant. Cristo Gesù ha dato se stesso
in riscatto per tutti.

SALMO 114-115, 1-13    Rendimento di grazie nel tempio

Per mezzo di lui (Cristo) offriamo continuamente un sacrificio di
lode a Dio (Eb 13, 15).

Amo il Signore perché ascolta *
il grido della mia preghiera.
Verso di me ha teso l’orecchio *
nel giorno in cui lo invocavo.

Mi stringevano funi di morte, *
ero preso nei lacci degli inferi.

Mi opprimevano tristezza e angoscia †
e ho invocato il nome del Signore: *
«Ti prego, Signore, salvami».

Buono e giusto è il Signore, *
il nostro Dio è misericordioso.
Il Signore protegge gli umili: *
ero misero ed egli mi ha salvato.

Ritorna, anima mia, alla tua pace, *
poiché il Signore ti ha beneficato;

egli mi ha sottratto dalla morte, †
ha liberato i miei occhi dalle lacrime, *
ha preservato i miei piedi dalla caduta.

Camminerò alla presenza del Signore *
sulla terra dei viventi.

Ho creduto anche quando dicevo: *
«Sono troppo infelice».
Ho detto con sgomento: *
«Ogni uomo è inganno».

Che cosa renderò al Signore *
per quanto mi ha dato?
Alzerò il calice della salvezza *
e invocherò il nome del Signore.

2 ant.Cristo Gesù ha dato se stesso
in riscatto per tutti.

3 ant.Per renderci santi e immacolati
dinanzi al Padre,
Gesù accettò la croce con amore.

CANTICO Cfr. Ef 1, 3-10   Dio salvatore

Benedetto sia Dio,
Padre del Signore nostro Gesù Cristo, *
che ci ha benedetti
con ogni benedizione spirituale nei cieli,
in Cristo.

In lui ci ha scelti *
prima della creazione del mondo,
per trovarci, al suo cospetto, *
santi e immacolati nell’amore.

Ci ha predestinati *
a essere suoi figli adottivi
per opera di Gesù Cristo, *
secondo il beneplacito del suo volere,

a lode e gloria
della sua grazia, *
che ci ha dato
nel suo Figlio diletto.

In lui abbiamo la redenzione
mediante il suo sangue, *
la remissione dei peccati
secondo la ricchezza della sua grazia.

Dio l’ha abbondantemente riversata su di noi
con ogni sapienza e intelligenza, *
poiché egli ci ha fatto conoscere
il mistero del suo volere,

il disegno di ricapitolare in Cristo
tutte le cose, *
quelle del cielo
come quelle della terra.

Nella sua benevolenza
lo aveva in lui prestabilito *
per realizzarlo
nella pienezza dei tempi.

3 ant.Per renderci santi e immacolati
dinanzi al Padre,
Gesù accettò la croce con amore.

LETTURA BREVE     1 Pt 1, 18-21

Voi sapete che non a prezzo di cose corruttibili,
come l’argento e l’oro, foste liberati dalla vostra
vuota condotta ereditata dai vostri padri, ma con il
sangue prezioso di Cristo, come di agnello senza
difetti e senza macchia. Egli fu predestinato già
prima della fondazione del mondo, ma si è manife-
stato negli ultimi tempi per voi. E voi per opera
sua credete in Dio, che l’ha risuscitato dai morti e
gli ha dato gloria e così la vostra fede e la vostra
speranza sono fisse in Dio.

RESPONSORIO BREVE

Teniamo fissi gli occhi sul sangue di Cristo *
e comprenderemo come è prezioso davanti al Padre.
Teniamo fissi gli occhi sul sangue di Cristo e com-
prenderemo come è prezioso davanti al Padre.
Fu versato per la nostra salvezza
e comprenderemo come è prezioso davanti al Padre.
Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo.
Teniamo fissi gli occhi sul sangue di Cristo e com-
prenderemo come è prezioso davanti al Padre.

Ant. al Magn. Con Maria, Donna della nuova al
leanza, magnifichiamo il Padre che ci ha redenti
nel suo Figlio.

L’anima mia magnifica il Signore *
e il mio spirito esulta in Dio, mio salvatore,

perché ha guardato l’umiltà della sua serva.*
D’ora in poi tutte le generazioni
mi chiameranno beata.

Grandi cose ha fatto in me l’Onnipotente *
e Santo è il suo nome:

di generazione in generazione la sua misericordia *
si stende su quelli che lo temono.

Ha spiegato la potenza del suo braccio, *
ha disperso i superbi nei pensieri del loro cuore;

ha rovesciato i potenti dai troni, *
ha innalzato gli umili;

ha ricolmato di beni gli affamati, *
ha rimandato i ricchi a mani vuote.

Ha soccorso Israele, suo servo, *
ricordandosi della sua misericordia,

come aveva promesso ai nostri padri, *
ad Abramo e alla sua discendenza, per sempre.

Ant. al Magn. Con Maria, Donna della nuova al
leanza, magnifichiamo il Padre che ci ha redenti
nel suo Figlio.

INTERCESSIONI

Con fede e riconoscenza, supplichiamo Cristo che
nel suo sangue ha riconciliato l’umanità con
Dio.
Per il tuo sangue, versato per noi, ascoltaci,
    Signore Gesù!
Signore Gesù, nell’ora vespertina tu hai dato la tua
vita in sacrificio di espiazione;
ti preghiamo per la tua Chiesa: rendila stru-
mento efficace di unità, di comunione e di pace
per tutto il genere umano.

Signore Gesù, il tuo sangue versato per noi è l’e-
spressione del tuo immenso amore;
ti preghiamo per tutti i popoli: orienta ed esau-
disci i loro desideri di libertà, di giustizia e di
verità.

Signore Gesù, tu ci hai giustificati dinanzi al Padre
con il tuo prezioso sangue;
ti preghiamo per i poveri, i sofferenti, gli emar-
ginati: fa’ che nelle loro necessità sperimentino
in tutti noi solidarietà, aiuto e sostegno.

Signore Gesù, con la potenza del tuo sangue ci
liberi dal maligno;
ti preghiamo per tutti gli annunciatori del van-
gelo: dona loro franchezza nell’annuncio, coe-
renza di vita e gioia di condividere la tua vitto-
ria sulle potenze del male.

Signore Gesù, con il tuo sangue purifichi e nutri la
tua Chiesa;
ti preghiamo per questa comunità: fa’ che ogni
giorno attinga dall’Eucaristia, culmine e fonte
di vita, l’alimento per la missione.

Signore Gesù, crocifisso e risorto per noi, tu hai
concesso il perdono al ladrone pentito;
ti preghiamo per i nostri defunti: concedi loro
di partecipare al banchetto delle nozze eterne,
nella gloria dei beati.
Padre nostro.

ORAZIONE

O Padre, con il sangue del tuo Figlio Gesù,
agnello immolato sulla croce, ci hai redenti, santi-
ficati e costituiti tuo popolo sacerdotale: fa’ che
tutti gli uomini accolgano questo dono del tuo
amore, lo celebrino nell’esultanza dello Spirito, se
ne dissetino al calice eucaristico, segno della tua
alleanza e benedizione. Per il nostro Signore.