Liturgia delle ore e Messe Proprie

«L’evangelizzazione gioiosa si fa bellezza nella Liturgia in mezzo all’esigenza quotidiana di far progredire il bene.»

Vespri

INNO

Addolorata, in pianto
la Madre sta presso la Croce
da cui pende il Figlio.

O Vergine, santa tra le vergini,
non respingere la mia preghiera,
e accogli il mio pianto di figlio.

Fammi portare la morte di Cristo,
partecipare ai suoi patimenti,
adorare le sue piaghe sante.

Ferisci il mio cuore con le sue ferite,
stringimi alla sua croce,
inebriami del suo sangue.

Nel suo ritorno glorioso
rimani, o Madre, al mio fianco,
salvami dall’eterno abbandono.

O Cristo, nell’ora del mio passaggio
fa’ che, per mano a tua Madre,
io giunga alla meta gloriosa.

Quando la morte dissolve il mio corpo
aprimi, Signore, le porte del cielo,
accoglimi nel tuo regno di gloria. Amen.

Oppure un altro inno o canto adatto approvato dal-
l’autorità ecclesiastica.

1 ant.Per te lodiamo il Padre,
o Vergine Addolorata:
nel sangue del tuo figlio Gesù
abbiamo la pienezza di vita.

SALMO 112   Lodate il nome del Signore

Ha rovesciato i potenti dai troni, ha innalzato gli umili (Lc 1,52).

Lodate, servi del Signore,*
lodate il nome del Signore.
Sia benedetto il nome del Signore,*
ora e sempre.

Dal sorgere del sole al suo tramonto*
sia lodato il nome del Signore.
Su tutti i popoli eccelso è il Signore,*
più alta dei cieli è la sua gloria.

Chi è pari al Signore nostro Dio che siede nell’alto*
e si china a guardare nei cieli e sulla terra?

Solleva l’indigente dalla polvere,*
dall’immondizia rialza il povero,
per farlo sedere tra i principi,*
tra i principi del suo popolo.

Fa abitare la sterile nella sua casa*
quale madre gioiosa di figli.

1 ant.Per te lodiamo il Padre,
o Vergine Addolorata:
nel sangue del tuo figlio Gesù
abbiamo la pienezza di vita.

2 ant.Donna della nuova alleanza,
che stai presso la croce:
il tuo Figlio divino
ti vuole Madre dei suoi discepoli.

SALMO 147    La Gerusalemme riedificata

Vieni, ti mostrerò la fidanzata, la sposa dell’Agnello (Ap 21,9).

Glorifica il Signore, Gerusalemme,*
loda, Sion, il tuo Dio.
Perché ha rinforzato le sbarre delle tue porte,*
in mezzo a te ha benedetto i tuoi figli.

Egli ha messo pace nei tuoi confini*
e ti sazia con fior di frumento.
Manda sulla terra la sua parola,*
il suo messaggio corre veloce.

Fa scendere la neve come lana,*
come polvere sparge la brina.
Getta come briciole la grandine,*
di fronte al suo gelo chi resiste?

Manda una sua parola ed ecco si scioglie,*
fa soffiare il vento e scorrono le acque.
Annunzia a Giacobbe la sua parola,*
le sue leggi e i suoi decreti a Israele.

Così non ha fatto
con nessun altro popolo,*
non ha manifestato ad altri
i suoi precetti.

2 ant.Donna della nuova alleanza,
che stai presso la croce:
il tuo Figlio divino
ti vuole Madre dei suoi discepoli.

3 ant.Esulta, piena di grazia,
e danza, o Madre, piena di gioia:
il sangue del tuo figlio Gesù
ha riconciliato cielo e terra.

CANTICO Cfr. Ef 1, 3-10   Dio salvatore

Nella Vergine Madre, Cristo ci ha fatto conoscere il mistero di Dio
Padre.

Benedetto sia Dio,
Padre del Signore nostro Gesù Cristo, *
che ci ha benedetti
con ogni benedizione spirituale nei cieli,
in Cristo.

In lui ci ha scelti *
prima della creazione del mondo,
per trovarci, al suo cospetto, *
santi e immacolati nell’amore.

Ci ha predestinati *
a essere suoi figli adottivi
per opera di Gesù Cristo, *
secondo il beneplacito del suo volere,

a lode e gloria
della sua grazia, *
che ci ha dato
nel suo Figlio diletto.

In lui abbiamo la redenzione
mediante il suo sangue, *
la remissione dei peccati
secondo la ricchezza della sua grazia.

Dio l’ha abbondantemente riversata su di noi
con ogni sapienza e intelligenza, *
poiché egli ci ha fatto conoscere
il mistero del suo volere,

il disegno di ricapitolare in Cristo
tutte le cose, *
quelle del cielo
come quelle della terra.

Nella sua benevolenza
lo aveva in lui prestabilito *
per realizzarlo
nella pienezza dei tempi.

3 ant.Esulta, piena di grazia,
e danza, o Madre, piena di gioia:
il sangue del tuo figlio Gesù
ha riconciliato cielo e terra.

LETTURA BREVE   Col 1, 24-25

Sono lieto delle sofferenze che sopporto per
voi e completo nella mia carne quello che manca ai
patimenti di Cristo, a favore del suo corpo che è la
Chiesa. Di essa sono diventato ministro, secondo
la missione affidatami da Dio presso di voi: di rea-
lizzare la sua parola.

RESPONSORIO BREVE

Ottienici la salvezza, * o Vergine Maria.
Ottienici la salvezza, o Vergine Maria.
Per la passione di Cristo tuo Figlio,
o Vergine Maria.
Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo.
Ottienici la salvezza, o Vergine Maria.

Ant. al Magn. Gesù dice alla madre: «Donna, ecco
il tuo figlio!». E al discepolo che amava: «Ecco la
tua madre!».

L’anima mia magnifica il Signore *
e il mio spirito esulta in Dio, mio salvatore,

perché ha guardato l’umiltà della sua serva.*
D’ora in poi tutte le generazioni
mi chiameranno beata.

Grandi cose ha fatto in me l’Onnipotente *
e Santo è il suo nome:

di generazione in generazione la sua misericordia *
si stende su quelli che lo temono.

Ha spiegato la potenza del suo braccio, *
ha disperso i superbi nei pensieri del loro cuore;

ha rovesciato i potenti dai troni, *
ha innalzato gli umili;

ha ricolmato di beni gli affamati, *
ha rimandato i ricchi a mani vuote.

Ha soccorso Israele, suo servo, *
ricordandosi della sua misericordia,

come aveva promesso ai nostri padri, *
ad Abramo e alla sua discendenza, per sempre.

Ant. al Magn. Gesù dice alla madre: «Donna, ecco
il tuo figlio!». E al discepolo che amava: «Ecco la
tua madre!».

INTERCESSIONI

Dio di amore, nel sangue del tuo Figlio versato
sulla Croce hai sancito l’alleanza eterna con il
tuo popolo,
concedici di viverla sull’esempio di Maria,
fedeli al tuo disegno di amore e solidali con
tutti i nostri fratelli e sorelle.
Dio di misericordia, in previsione della Pasqua di
Cristo, hai preservato la Vergine Maria da ogni
contagio di colpa,
conservaci liberi dal peccato.
Dio della vita, che hai reso forte Maria ai piedi
della Croce e l’hai colmata di gioia nella risur-
rezione del Figlio,
sostienici fra le prove della vita e rafforzaci
nella speranza.
Dio della pace, nel sangue del tuo Figlio hai ricon-
ciliato l’uomo con te e hai ristabilito l’armonia
nel creato,
rendici costruttori di pace, generosi nel servi-
zio, solleciti nell’amore.
Dio di bontà, per il tuo Figlio, unico Mediatore,
morto e risorto per noi,
dona ai nostri fratelli e sorelle defunti di parte-
cipare al banchetto nuziale dell’Agnello.
Padre nostro.

ORAZIONE

Padre santo, che hai voluto associare la Vergine
Addolorata, Donna della nuova alleanza, al sacrifi-
cio del tuo Figlio, per i meriti del sangue prezioso
di Cristo fa’ che la Chiesa, nata dal suo costato tra-
fitto, celebri con lo stesso amore di Maria il grande
mistero della redenzione. Per il nostro Signore.