Vespri
INNO
Addolorata, in pianto
la Madre sta presso la Croce
da cui pende il Figlio.
O Vergine, santa tra le vergini,
non respingere la mia preghiera,
e accogli il mio pianto di figlio.
Fammi portare la morte di Cristo,
partecipare ai suoi patimenti,
adorare le sue piaghe sante.
Ferisci il mio cuore con le sue ferite,
stringimi alla sua croce,
inebriami del suo sangue.
Nel suo ritorno glorioso
rimani, o Madre, al mio fianco,
salvami dall’eterno abbandono.
O Cristo, nell’ora del mio passaggio
fa’ che, per mano a tua Madre,
io giunga alla meta gloriosa.
Quando la morte dissolve il mio corpo
aprimi, Signore, le porte del cielo,
accoglimi nel tuo regno di gloria. Amen.
Oppure un altro inno o canto adatto approvato
dall’autorità ecclesiastica.
1 ant.Nel sangue della Croce,
Dio ti ha reso sposa e madre
sempre vergine.
SALMO 121 Saluto alla città santa di Gerusalemme
Voi vi siete accostati al monte di Sion e alla città del Dio vivente,
alla Gerusalemme celeste (Eb 12, 22).
Quale gioia, quando mi dissero: *
«Andremo alla casa del Signore».
E ora i nostri piedi si fermano *
alle tue porte, Gerusalemme!
Gerusalemme è costruita *
come città salda e compatta.
Là salgono insieme le tribù,
le tribù del Signore, †
secondo la legge di Israele,*
per lodare il nome del Signore.
Là sono posti i seggi del giudizio, *
i seggi della casa di Davide.
Domandate pace per Gerusalemme: *
sia pace a coloro che ti amano,
sia pace sulle tue mura, *
sicurezza nei tuoi baluardi.
Per i miei fratelli e i miei amici *
io dirò: «Su di te sia pace!».
Per la casa del Signore nostro Dio, *
chiederò per te il bene.
1 ant.Nel sangue della Croce,
Dio ti ha reso sposa e madre
sempre vergine
2 ant. Fosti la prediletta di Dio,
o Vergine Maria:
i popoli ti loderanno in eterno.
SALMO 126 Ogni fatica è vana senza il Signore
Né chi pianta, né chi irriga, è qualche cosa, ma è Dio che fa cresce-
re. Voi siete il campo di Dio, l’edificio di Dio (1 Cor 3, 7. 9).
Se il Signore non costruisce la casa, *
invano vi faticano i costruttori.
Se la città non è custodita dal Signore *
invano veglia il custode.
Invano vi alzate di buon mattino, †
tardi andate a riposare
e mangiate pane di sudore: *
il Signore ne darà ai suoi amici nel sonno.
Ecco, dono del Signore sono i figli, *
è sua grazia il frutto del grembo.
Come frecce in mano a un eroe *
sono i figli della giovinezza.
Beato l’uomo *
che piena ne ha la farétra:
non resterà confuso quando verrà alla porta *
a trattare con i propri nemici.
2 ant.Fosti la prediletta di Dio,
o Vergine Maria:
i popoli ti loderanno in eterno.
3 ant.La bellezza del tuo figlio Gesù
ti ha resa splendente.
CANTICO Cfr. Ef 1, 3-10 Dio salvatore
Benedetto sia Dio,
Padre del Signore nostro Gesù Cristo, *
che ci ha benedetti
con ogni benedizione spirituale nei cieli,
in Cristo.
In lui ci ha scelti *
prima della creazione del mondo,
per trovarci, al suo cospetto, *
santi e immacolati nell’amore.
Ci ha predestinati *
a essere suoi figli adottivi
per opera di Gesù Cristo, *
secondo il beneplacito del suo volere,
a lode e gloria
della sua grazia, *
che ci ha dato
nel suo Figlio diletto.
In lui abbiamo la redenzione
mediante il suo sangue, *
la remissione dei peccati
secondo la ricchezza della sua grazia.
Dio l’ha abbondantemente riversata su di noi
con ogni sapienza e intelligenza, *
poiché egli ci ha fatto conoscere
il mistero del suo volere,
il disegno di ricapitolare in Cristo
tutte le cose, *
quelle del cielo
come quelle della terra.
Nella sua benevolenza
lo aveva in lui prestabilito *
per realizzarlo
nella pienezza dei tempi.
3 ant.La bellezza del tuo figlio Gesù
ti ha resa splendente.
LETTURA BREVE 2 Tm 2, 10-12a
Sopporto ogni cosa per gli eletti, perché an
ch’essi raggiungano la salvezza che è in Cristo Ge
sù, insieme alla gloria eterna. Certa è questa paro-
la: Se moriamo con lui, vivremo anche con lui; se
con lui perseveriamo, con lui anche regneremo.
RESPONSORIO BREVE
Stava Maria * presso la croce del Figlio.
Stava Maria presso la croce del Figlio.
Affrontò con fortezza il martirio del cuore,
presso la croce del Figlio.
Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo.
Stava Maria presso la croce del Figlio.
Ant. al Magn. Esultiamo con te, Donna della
nuova alleanza: per la Croce del tuo Figlio sconfit-
ta è ormai la morte.
L’anima mia magnifica il Signore *
e il mio spirito esulta in Dio, mio salvatore,
perché ha guardato l’umiltà della sua serva.*
D’ora in poi tutte le generazioni
mi chiameranno beata.
Grandi cose ha fatto in me l’Onnipotente *
e Santo è il suo nome:
di generazione in generazione la sua misericordia *
si stende su quelli che lo temono.
Ha spiegato la potenza del suo braccio, *
ha disperso i superbi nei pensieri del loro cuore;
ha rovesciato i potenti dai troni, *
ha innalzato gli umili;
ha ricolmato di beni gli affamati, *
ha rimandato i ricchi a mani vuote.
Ha soccorso Israele, suo servo, *
ricordandosi della sua misericordia,
come aveva promesso ai nostri padri, *
ad Abramo e alla sua discendenza, per sempre.
Ant. al Magn. Esultiamo con te, Donna della nuo
va alleanza: per la Croce del tuo Figlio sconfitta è
ormai la morte.
INTERCESSIONI
Con Maria Addolorata fissiamo il nostro sguardo
di amorosa adesione al Cristo crocifisso e pre-
ghiamo il Padre celeste dicendo:
Rivelaci, Padre, l’arcana gloria della Croce.
Dio di amore, nel sangue del tuo Figlio versato
sulla Croce hai sancito l’alleanza eterna con il
tuo popolo,
—concedici di viverla sull’esempio di Maria, fe-
deli al tuo disegno di amore e solidali con tutti
i nostri fratelli e sorelle.
Dio di misericordia, in previsione della Pasqua di
Cristo, hai preservato la Vergine Maria da ogni
contagio di colpa,
—conservaci liberi dal peccato.
Dio della vita, che hai reso forte Maria ai piedi
della Croce e l’hai colmata di gioia nella risur-
rezione del Figlio,
—sostienici fra le prove della vita e rafforzaci
nella speranza.
Dio della pace, nel sangue del tuo Figlio hai ricon-
ciliato l’uomo con te e hai ristabilito l’armonia
nel creato,
—rendici costruttori di pace, generosi nel servi-
zio, solleciti nell’amore.
Dio di bontà, per il tuo Figlio, unico Mediatore,
morto e risorto per noi,
—dona ai nostri fratelli e sorelle defunti di parte-
cipare al banchetto nuziale dell’Agnello.
Padre nostro.
ORAZIONE
Padre santo, che hai voluto associare la Vergine
Addolorata, Donna della nuova alleanza, al sacrifi-
cio del tuo Figlio, per i meriti del sangue prezioso
di Cristo fa’ che la Chiesa, nata dal suo costato tra-
fitto, celebri con lo stesso amore di Maria il grande
mistero della redenzione. Per il nostro Signore.