Liturgia delle ore e Messe Proprie

«L’evangelizzazione gioiosa si fa bellezza nella Liturgia in mezzo all’esigenza quotidiana di far progredire il bene.»

Ora media

Salmodia complementare. Se la solennità ricorre in domenica,
si dicono i salmi della domenica, I settimana.

Terza

Ant.Il sangue di Gesù sia nostra consolazione in
vita, speranza per il paradiso.

LETTURA BREVE        Ap 4, 11

    «Tu sei degno, o Signore e Dio nostro, di rice-
vere la gloria, l’onore e la potenza, perché tu hai
creato tutte le cose, e per la tua volontà furono
create e sussistono».
Amen! Lode, gloria, sapienza, azione di grazie,
onore, potenza e forza al nostro Dio nei secoli
dei secoli. Amen.

Sesta

Ant.Il Signore Gesù è tutto bontà ed amore.
Per darci la vita si è lasciato inchiodare alla
croce.

LETTURA BREVE        Ap 5, 9

    «Tu sei degno di prendere il libro e di aprirne i
sigilli, perché sei stato immolato e hai riscattato
per Dio con il tuo sangue uomini di ogni tribù, lin-
gua, popolo e nazione e li hai costituiti per il
nostro Dio un regno di sacerdoti e regneranno
sopra la terra».
L’Agnello è degno di ricevere la gloria,
l’onore e la benedizione.

Nona

Ant.Il sangue del Figlio di Dio
risana, santifica e vivifica.

LETTURA BREVE    Ap 21, 5-7

   Colui che sedeva sul trono disse: «Ecco, io faccio
nuove tutte le cose»; e soggiunse: «Scrivi, perché
queste parole sono certe e veraci. Ecco sono compiu-
te! Io sono l’Alfa e l’Omega, il Principio e la Fine. A
colui che ha sete darò gratuitamente acqua della
fonte della vita. Chi sarà vittorioso erediterà ques
beni; io sarò il suo Dio ed egli sarà mio figlio».

      L’Agnello che sta in mezzo al trono sarà il loro
pastore
e li guiderà alle fonti delle acque della vita.

ORAZIONE

    Dio onnipotente e misericordioso, che nel
sacerdote san Gaspare del Bufalo, appassionato
missionario del sangue prezioso di Cristo, ci hai
donato un ardente apostolo e predicatore dell’a-
more verso di te e il prossimo, per sua intercessio-
ne ascolta la voce del sangue del tuo Figlio che sale
ogni giorno a te dalla terra con il grido di dolore
dell’umanità sofferente. Per il nostro Signore.