Vespri
INNO
Grati, festanti, Padre, ti lodiamo:
tu sei nel Cielo nostra luce e guida;
ogni tuo figlio, Gaspare beato,
in te confida.
Tu, nel divino sangue dell’Agnello,
l’anima ardente candida rendesti;
dal crocifisso mite Nazzareno
forza attingesti.
E nella gente, perfida, aggressiva,
lacrime dolci, Gaspare eccitasti:
Cristo Signore, gioia della vita,
lieto additasti.
Dall’infinita Carità sospinto,
nel sacrificio mistico incruento
brama nutristi d’imitare Dio
fatto alimento.
Alla tua voce, quanti vili, indegni,
empi, corrotti piansero l’errore,
e dalla Croce colsero segreti
slanci d’amore!
Or, glorioso dai celesti onori,
colma i tuoi figli della tua pienezza:
portino al mondo oppresso i vivi doni
della salvezza.
Padre benigno, Figlio redentore,
Spirito Santo, fonte d’ogni vita,
a te per sempre lode, adorazione,
gloria infinita. Amen.
Oppure un altro inno o canto adatto approvato dal-
l’autorità ecclesiastica.
1 ant.In ogni tempo e in ogni luogo
il Signore sia lodato e amato.
SALMO 112 Lodate il nome del Signore
Ha rovesciato i potenti dai troni, ha innalzato gli umili (Lc 1,52).
Lodate, servi del Signore,*
lodate il nome del Signore.
Sia benedetto il nome del Signore,*
ora e sempre.
Dal sorgere del sole al suo tramonto*
sia lodato il nome del Signore.
Su tutti i popoli eccelso è il Signore,*
più alta dei cieli è la sua gloria.
Chi è pari al Signore nostro Dio che siede nell’alto*
e si china a guardare nei cieli e sulla terra?
Solleva l’indigente dalla polvere,*
dall’immondizia rialza il povero,
per farlo sedere tra i principi,*
tra i principi del suo popolo.
Fa abitare la sterile nella sua casa*
quale madre gioiosa di figli.
1 ant.In ogni tempo e in ogni luogo
il Signore sia lodato e amato.
2 ant.Il nostro cuore stia fisso in Dio,
nostro tutto.
SALMO 145 Beato chi spera nel Signore
Andate e riferite a Giovanni ciò che udite e vedete: i ciechi ricupe-
rano la vista, gli storpi camminano, i lebbrosi sono guariti, i sordi
riacquistano l’udito, i morti risuscitano, ai poveri è predicata la
buona novella (Mt 11, 5).
Loda il Signore, anima mia: †
loderò il Signore per tutta la mia vita, *
finché vivo canterò inni al mio Dio.
Non confidate nei potenti, *
in un uomo che non può salvare.
Esala lo spirito e ritorna alla terra; *
in quel giorno svaniscono tutti i suoi disegni.
Beato chi ha per aiuto il Dio di Giacobbe, *
chi spera nel Signore suo Dio,
creatore del cielo e della terra, *
del mare e di quanto contiene.
Egli è fedele per sempre, †
rende giustizia agli oppressi, *
dà il pane agli affamati.
Il Signore libera i prigionieri, *
il Signore ridona la vista ai ciechi,
il Signore rialza chi è caduto, *
il Signore ama i giusti,
il Signore protegge lo straniero, †
egli sostiene l’orfano e la vedova, *
ma sconvolge le vie degli empi.
Il Signore regna per sempre, *
il tuo Dio, o Sion, per ogni generazione.
2 ant.Il nostro cuore stia fisso in Dio,
nostro tutto.
3 ant.Redenti dal sangue dell’Agnello,
cantiamo al Padre la lode della Chiesa.
CANTICO Cfr. Ef 1, 3-10 Dio salvatore
Nella Vergine Madre, Cristo ci ha fatto conoscere il mistero di Dio
Padre.
Benedetto sia Dio,
Padre del Signore nostro Gesù Cristo, *
che ci ha benedetti
con ogni benedizione spirituale nei cieli,
in Cristo.
In lui ci ha scelti *
prima della creazione del mondo,
per trovarci, al suo cospetto, *
santi e immacolati nell’amore.
Ci ha predestinati *
a essere suoi figli adottivi
per opera di Gesù Cristo, *
secondo il beneplacito del suo volere,
a lode e gloria
della sua grazia, *
che ci ha dato
nel suo Figlio diletto.
In lui abbiamo la redenzione
mediante il suo sangue, *
la remissione dei peccati
secondo la ricchezza della sua grazia.
Dio l’ha abbondantemente riversata su di noi
con ogni sapienza e intelligenza, *
poiché egli ci ha fatto conoscere
il mistero del suo volere,
il disegno di ricapitolare in Cristo
tutte le cose, *
quelle del cielo
come quelle della terra.
Nella sua benevolenza
lo aveva in lui prestabilito *
per realizzarlo
nella pienezza dei tempi.
3 ant.Redenti dal sangue dell’Agnello,
cantiamo al Padre la lode della Chiesa.
LETTURA BREVE 2 Tim 4, 1-2. 5
Ti scongiuro davanti a Dio e a Cristo Gesù che
verrà a giudicare i vivi e i morti, per la sua manife-
stazione e il suo regno: annunzia la parola, insisti
in ogni occasione opportuna e non opportuna,
ammonisci, rimprovera, esorta con ogni magnani-
mità e dottrina.
Tu però vigila attentamente, sappi sopportare
le sofferenze, compi la tua opera di annunziatore
del vangelo, adempi il tuo ministero
RESPONSORIO BREVE 1 Cor 4,1
Ognuno ci consideri come ministri di Cristo *
e amministratori dei misteri di Dio.
Ognuno ci consideri come ministri di Cristo e
amministratori dei misteri di Dio.
Siamo stati costituiti ministri del vangelo e am-
ministratori dei misteri di Dio.
Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo.
Ognuno ci consideri come ministri di Cristo e
amministratori dei misteri di Dio.
Ant. al Magn. Magnifichiamo con i santi l’Agnello
di Dio: egli per noi ha preparato un regno sin
dall’inizio del mondo.
L’anima mia magnifica il Signore *
e il mio spirito esulta in Dio, mio salvatore,
perché ha guardato l’umiltà della sua serva.*
D’ora in poi tutte le generazioni
mi chiameranno beata.
Grandi cose ha fatto in me l’Onnipotente *
e Santo è il suo nome:
di generazione in generazione la sua misericordia *
si stende su quelli che lo temono.
Ha spiegato la potenza del suo braccio, *
ha disperso i superbi nei pensieri del loro cuore;
ha rovesciato i potenti dai troni, *
ha innalzato gli umili;
ha ricolmato di beni gli affamati, *
ha rimandato i ricchi a mani vuote.
Ha soccorso Israele, suo servo, *
ricordandosi della sua misericordia,
come aveva promesso ai nostri padri, *
ad Abramo e alla sua discendenza, per sempre.
Ant. al Magn. Magnifichiamo con i santi l’Agnello
di Dio: egli per noi ha preparato un regno sin
dall’inizio del mondo.
INTERCESSIONI
Dio ci ha riconciliati a sé nel sangue di Cristo.
Nella potenza di questo sangue e per l’interces-
sione di san Gaspare, eleviamo al Signore la
nostra preghiera, dicendo:
Salva il tuo popolo, Signore.
Signore Gesù, ai piedi della tua croce eleviamo il
grido delle vittime di ingiustizia:
—con la potenza del tuo sangue, da’ loro coraggio.
Signore Gesù, ai piedi della tua croce eleviamo il
grido di quanti cercano una patria, la casa e il
lavoro:
—con la forza del tuo sangue, sostienili.
Signore Gesù, ai piedi della tua croce eleviamo il
grido dei carcerati, dei rifugiati, degli immigra-
ti e di ogni schiavo:
—con la carità del tuo sangue, dona loro la spe-
ranza.
Signore Gesù, ai piedi della tua croce eleviamo il
grido dei sofferenti, dei malati, di quanti vivo-
no nella solitudine e nell’ incomprensione:
—con il tuo sangue risanante, lenisci le loro sof-
ferenze.
Signore Gesù, ai piedi della tua croce eleviamo il
grido di quanti abitano nei luoghi colpiti dalla
guerra, instabilità e povertà:
—con il tuo sangue che pacifica, riconcilia Dio
con noi e popolo con popolo.
Signore Gesù, ai piedi della tua croce eleviamo la
nostra preghiera per tutti i defunti:
—possano celebrare insieme con te il banchetto
della vita.
Padre nostro.
ORAZIONE
Dio onnipotente e misericordioso, che nel sacer-
dote san Gaspare del Bufalo, appassionato missiona-
rio del sangue prezioso di Cristo, ci hai donato un ar
dente apostolo e predicatore dell’amore verso di te e
il prossimo, per sua intercessione ascolta la voce del
sangue del tuo Figlio che sale ogni giorno a te dalla
terra con il grido di dolore dell’umanità sofferente.
Per il nostro Signore.