Vespri
INNO
Grati, festanti, Padre, ti lodiamo:
tu sei nel Cielo nostra luce e guida;
ogni tuo figlio, Gaspare beato,
in te confida.
Tu, nel divino sangue dell’Agnello,
l’anima ardente candida rendesti;
dal crocifisso mite Nazzareno
forza attingesti.
E nella gente, perfida, aggressiva,
lacrime dolci, Gaspare eccitasti:
Cristo Signore, gioia della vita,
lieto additasti.
Dall’infinita Carità sospinto,
nel sacrificio mistico incruento
brama nutristi d’imitare Dio
fatto alimento.
Alla tua voce, quanti vili, indegni,
empi, corrotti piansero l’errore,
e dalla Croce colsero segreti
slanci d’amore!
Or, glorioso dai celesti onori,
colma i tuoi figli della tua pienezza:
portino al mondo oppresso i vivi doni
della salvezza.
Padre benigno, Figlio redentore,
Spirito Santo, fonte d’ogni vita,
a te per sempre lode, adorazione,
gloria infinita. Amen.
Oppure un altro inno o canto adatto approvato
dall’autorità ecclesiastica.
1 ant.La carità di Dio per noi
ci dona la grazia di dimorare in lui.
SALMO 14 Chi è degno di stare davanti al Signore?
Voi vi siete accostati al monte di Sion, alla città del Dio vivente
(Eb 12, 22).
Signore, chi abiterà nella tua tenda? *
Chi dimorerà sul tuo santo monte?
Colui che cammina senza colpa, *
agisce con giustizia e parla lealmente,
chi non dice calunnia con la lingua, †
non fa danno al suo prossimo *
e non lancia insulto al suo vicino.
Ai suoi occhi è spregevole il malvagio, *
ma onora chi teme il Signore.
Anche se giura a suo danno, non cambia; †
se presta denaro non fa usura, *
e non accetta doni contro l’innocente.
Colui che agisce in questo modo *
resterà saldo per sempre.
1 ant.La carità di Dio per noi
ci dona la grazia di dimorare in lui.
2 ant.Beati noi se viviamo la nostra vita
con un cuore di misericordia.
SALMO 111 Beatitudine dell’uomo giusto
Comportatevi come figli della luce; il frutto della luce consiste in
ogni bontà, giustizia e verità (Ef 5, 8-9).
Beato l’uomo che teme il Signore *
e trova grande gioia nei suoi comandamenti.
Potente sulla terra sarà la sua stirpe, *
la discendenza dei giusti sarà benedetta.
Onore e ricchezza nella sua casa, *
la sua giustizia rimane per sempre.
Spunta nelle tenebre come luce per i giusti, *
buono, misericordioso e giusto.
Felice l’uomo pietoso che dà in prestito, *
amministra i suoi beni con giustizia.
Egli non vacillerà in eterno: *
il giusto sarà sempre ricordato.
Non temerà annunzio di sventura, *
saldo è il suo cuore, confida nel Signore.
Sicuro è il suo cuore, non teme, *
finché trionferà dei suoi nemici.
Egli dona largamente ai poveri, †
la sua giustizia rimane per sempre, *
la sua potenza s’innalza nella gloria.
L’empio vede e si adira, †
digrigna i denti e si consuma. *
Ma il desiderio degli empi fallisce
2 ant.Beati noi se viviamo la nostra vita
con un cuore di misericordia.
3 ant.L’adorazione, la lode e la carità:
ecco il nostro inno di grazie al Padre.
CANTICO Ap 15, 3-4 Inno di adorazione e di lode
Grandi e mirabili sono le tue opere, †
o Signore Dio onnipotente; *
giuste e veraci le tue vie, o Re delle genti!
Chi non temerà il tuo nome, †
chi non ti glorificherà, o Signore? *
Tu solo sei santo!
Tutte le genti verranno a te, Signore, †
davanti a te si prostreranno, *
perché i tuoi giusti giudizi si sono manifestati.
3 ant.L’adorazione, la lode e la carità:
ecco il nostro inno di grazie al Padre.
LETTURA BREVE 2 Cor 5, 17-20
Se uno è in Cristo, è una creatura nuova; le
cose vecchie sono passate, ecco ne sono nate di
nuove.
Tutto questo però viene da Dio, che ci ha
riconciliati con sé mediante Cristo e ha affidato a
noi il ministero della riconciliazione. È stato Dio
infatti a riconciliare a sé il mondo in Cristo, non
imputando agli uomini le loro colpe e affidando a
noi la parola della riconciliazione. Noi fungiamo
quindi da ambasciatori per Cristo, come se Dio
esortasse per mezzo nostro. Vi supplichiamo in
nome di Cristo: lasciatevi riconciliare con Dio.
RESPONSORIO BREVE
Presentiamoci come ministri di Dio, * nello
Spirito Santo, con amore sincero.
Presentiamoci come ministri di Dio, nello Spirito
Santo, con amore sincero.
Con parole di verità, con la potenza di Dio,
nello Spirito Santo, con amore sincero.
Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo.
Presentiamoci come ministri di Dio, nello Spi to
Santo, con amore sincero.
Ant. al Magn. Gioisci, o san Gaspare, nell’Agnello
di Dio: per te egli ha preparato un regno sin dall’i-
nizio del mondo.
L’anima mia magnifica il Signore *
e il mio spirito esulta in Dio, mio salvatore,
perché ha guardato l’umiltà della sua serva.*
D’ora in poi tutte le generazioni
mi chiameranno beata.
Grandi cose ha fatto in me l’Onnipotente *
e Santo è il suo nome:
di generazione in generazione la sua misericordia *
si stende su quelli che lo temono.
Ha spiegato la potenza del suo braccio, *
ha disperso i superbi nei pensieri del loro cuore;
ha rovesciato i potenti dai troni, *
ha innalzato gli umili;
ha ricolmato di beni gli affamati, *
ha rimandato i ricchi a mani vuote.
Ha soccorso Israele, suo servo, *
ricordandosi della sua misericordia,
come aveva promesso ai nostri padri, *
ad Abramo e alla sua discendenza, per sempre.
Ant. al Magn. Gioisci, o san Gaspare, nell’Agnello
di Dio: per te egli ha preparato un regno sin dall’i-
nizio del mondo.
INTERCESSIONI
Benediciamo il Signore Gesù, che nell’ora vesperti-
na ha versato il suo sangue per la nostra salvez-
za. In unione con san Gaspare, eleviamo al
Padre la nostra supplica, ringraziandolo per
averci redenti nel sangue di Cristo:
Sia sempre benedetto e ringraziato Gesù, che
col suo sangue ci ha salvato.
Per la gloria del tuo santo nome, per l’avvento del
tuo regno e per la salvezza del mondo intero.
—Ti offriamo, o Padre, il sangue di Cristo.
Per la propagazione della Chiesa, per il nostro
papa N., i vescovi, i sacerdoti, i diaconi, i reli-
giosi e le religiose e per la santificazione di
tutto il tuo popolo.
—Ti offriamo, o Padre, il sangue di Cristo.
Per la conversione dei peccatori, per l’amorosa
adesione alla tua parola e per l’unità di tutti i
cristiani.
—Ti offriamo, o Padre, il sangue di Cristo.
Per l’autorità civile, per la moralità pubblica, per la
pace e la giustizia tra tutti i popoli.
—Ti offriamo, o Padre, il sangue di Cristo.
Per la consacrazione del lavoro e del dolore, per i
poveri, gli infermi, i tribolati e per tutti coloro
che confidano nelle nostre preghiere.
—Ti offriamo, o Padre, il sangue di Cristo.
Per le nostre necessità spirituali e temporali, per
quelle dei parenti e benefattori e amici, e per i
nostri nemici.
—Ti offriamo, o Padre, il sangue di Cristo.
Per coloro che oggi passeranno alla vita eterna, per
tutti i defunti e perché un giorno ci ritroviamo
uniti nella glorificazione celeste dell’Agnello.
—Ti offriamo, o Padre, il sangue di Cristo.
Padre nostro.
ORAZIONE
Dio onnipotente e misericordioso, che nel
sacerdote san Gaspare del Bufalo, appassionato
missionario del sangue prezioso di Cristo, ci hai
donato un ardente apostolo e predicatore dell’a-
more verso di te e il prossimo, per sua intercessio-
ne ascolta la voce del sangue del tuo Figlio che sale
ogni giorno a te dalla terra con il grido di dolore
dell’umanità sofferente. Per il nostro Signore