Lodi Mattutine
INNO
O Cristo, Verbo del Padre,
re glorioso fra i santi,
luce e salvezza del mondo,
in te crediamo.
Cibo e bevanda di vita,
balsamo, veste, dimora,
forza, rifugio, conforto,
in te speriamo.
Illumina col tuo Spirito
l’oscura notte del male,
orienta il nostro cammino
incontro al Padre. Amen.
Oppure un altro inno o canto adatto approvato
dal l’autorità ecclesiastica.
1 ant. Dio ci ha chiamati con il vangelo
attraverso la fede nella verità,
per il possesso della gloria
del Signore nostro Gesù Cristo.
SALMO 62, 2-9 L’anima assetata del Signore
La Chiesa ha sete del suo Salvatore, bramando di dissetarsi alla fonte
dell’acqua viva che zampilla per la vita eterna (Cfr. Cassiodoro).
O Dio, tu sei il mio Dio, all’aurora ti cerco, *
di te ha sete l’anima mia,
a te anela la mia carne, *
come terra deserta, arida, senz’acqua.
Così nel santuario ti ho cercato, *
per contemplare la tua potenza e la tua gloria.
Poiché la tua grazia vale più della vita, *
le mie labbra diranno la tua lode.
Così ti benedirò finché io viva, *
nel tuo nome alzerò le mie mani.
Mi sazierò come a lauto convito, *
e con voci di gioia ti loderà la mia bocca.
Nel mio giaciglio di te mi ricordo, *
penso a te nelle veglie notturne, –
tu sei stato il mio aiuto; *
esulto di gioia all’ombra delle tue ali.
A te si stringe *
l’anima mia.
La forza della tua destra *
mi sostiene.
1 ant.Dio ci ha chiamati con il vangelo
attraverso la fede nella verità,
per il possesso della gloria
del Signore nostro Gesù Cristo.
dissetiamoci nell’onda del suo sangue.
2 ant.Andate e ammaestrate tutte le nazioni,
battezzandole nel nome del Padre e del
Figlio
e dello Spirito Santo.
CANTICO Dn 3, 57-88. 56 Ogni creatura lodi il Signore
Lodate il nostro Dio, voi tutti, suoi servi (Ap 19,5).
Benedite, opere tutte del Signore, il Signore, *
lodatelo ed esaltatelo nei secoli.
Benedite, angeli del Signore, il Signore, *
benedite, cieli, il Signore.
Benedite, acque tutte, che siete sopra i cieli, il Signore, *
benedite, potenze tutte del Signore, il Signore.
Benedite, sole e luna, il Signore, *
benedite, stelle del cielo, il Signore.
Benedite, piogge e rugiade, il Signore, *
benedite, o venti tutti, il Signore.
Benedite, fuoco e calore, il Signore, *
benedite, freddo e caldo, il Signore.
Benedite, rugiada e brina, il Signore, *
benedite, gelo e freddo, il Signore. –
Benedite, ghiacci e nevi, il Signore, *
benedite, notti e giorni, il Signore.
Benedite, luce e tenebre, il Signore, *
benedite, folgori e nubi, il Signore.
Benedica la terra il Signore, *
lo lodi e lo esalti nei secoli.
Benedite, monti e colline, il Signore, *
benedite, creature tutte
che germinate sulla terra, il Signore.
Benedite, sorgenti, il Signore, *
benedite, mari e fiumi, il Signore.
Benedite, mostri marini
e quanto si muove nell’acqua, il Signore, *
benedite, uccelli tutti dell’aria, il Signore.
Benedite, animali tutti, selvaggi e domestici,
il Signore, *
benedite, figli dell’uomo, il Signore.
Benedica Israele il Signore, *
lo lodi e lo esalti nei secoli.
Benedite, sacerdoti del Signore, il Signore, *
benedite, o servi del Signore, il Signore.
Benedite, spiriti e anime dei giusti, il Signore, *
benedite, pii e umili di cuore, il Signore.
Benedite, Anania, Azaria e Misaele, il Signore, *
lodatelo ed esaltatelo nei secoli.
Benediciamo il Padre e il Figlio con lo Spirito Santo, *
lodiamolo ed esaltiamolo nei secoli.
Benedetto sei tu, Signore, nel firmamento del cielo, *
degno di lode e di gloria nei secoli.
Alla fine di questo cantico non si dice il Gloria al Padre.
2 ant.Andate e ammaestrate tutte le nazioni,
battezzandole nel nome del Padre e del Figlio
e dello Spirito Santo.
3 ant.Viva ed efficace è la parola di Dio,
più penetrante di una spada a due tagli.
SALMO 149 Festa degli amici di Dio
I figli della Chiesa, i figli del nuovo popolo esultino nel loro re,
Cristo (Esichio).
Cantate al Signore un canto nuovo; *
la sua lode nell’assemblea dei fedeli.
Gioisca Israele nel suo Creatore, *
esultino nel loro Re i figli di Sion.
Lodino il suo nome con danze, *
con timpani e cetre gli cantino inni.
Il Signore ama il suo popolo, *
incorona gli umili di vittoria.
Esultino i fedeli nella gloria, *
sorgano lieti dai loro giacigli.
Le lodi di Dio sulla loro bocca *
e la spada a due tagli nelle loro mani,
per compiere la vendetta tra i popoli *
e punire le genti;
per stringere in catene i loro capi, *
i loro nobili in ceppi di ferro;
per eseguire su di essi *
il giudizio già scritto:
questa è la gloria *
per tutti i suoi fedeli.
3 ant.Viva ed efficace è la parola di Dio,
più penetrante di una spada a due tagli.
LETTURA BREVE 1 Cor 15, 1-4
Vi rendo noto, fratelli, il vangelo che vi ho an-
nunziato e che voi avete ricevuto, nel quale restate
saldi e dal quale anche ricevete la salvezza, se lo
mantenete in quella forma in cui ve l’ho annunzia-
to. Altrimenti avreste creduto invano! Vi ho tra-
smesso dunque, anzitutto, quello che anch’io ho
ricevuto: che cioè Cristo morì per i nostri peccati
secondo le Scritture, fu sepolto ed è risuscitato il
terzo giorno secondo le Scritture.
RESPONSORIO BREVE 1 Cor 2, 2. 3. 5
Io venni in mezzo a voi nella debolezza, *
perché la vostra fede fosse fondata sulla potenza di Dio.
Io venni in mezzo a voi nella debolezza,
perché la vostra fede fosse fondata sulla potenza di Dio.
Io ritenni di non sapere altro se non Gesù Crocifisso,
perché la vostra fede fosse fondata sulla potenza di Dio.
Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo.
Io venni in mezzo a voi nella debolezza,
perché la vostra fede fosse fondata sulla potenza di Dio.
Ant. al Ben. Benedetto il Signore;
egli ha redento tutte le genti
e tutti ha chiamato dalle tenebre
alla sua ammirabile luce.
Benedetto il Signore Dio d’Israele, *
perché ha visitato e redento il suo popolo,
e ha suscitato per noi una salvezza potente *
nella casa di Davide, suo servo,
come aveva promesso *
per bocca dei suoi santi profeti d’un tempo:
salvezza dai nostri nemici, *
e dalle mani di quanti ci odiano.
Così egli ha concesso misericordia ai nostri padri *
e si è ricordato della sua santa alleanza,
del giuramento fatto ad Abramo, nostro padre, *
di concederci, liberàti dalle mani dei nemici,
di servirlo senza timore, in santità e giustizia *
al suo cospetto, per tutti i nostri giorni.
E tu, bambino, sarai chiamato profeta dell’Altissimo *
perché andrai innanzi al Signore
a preparargli le strade,
per dare al suo popolo la conoscenza della salvezza *
nella remissione dei suoi peccati,
grazie alla bontà misericordiosa del nostro Dio, *
per cui verrà a visitarci dall’alto un sole che sorge,
per rischiarare quelli che stanno nelle tenebre *
e nell’ombra della morte
e dirigere i nostri passi *
sulla via della pace.
Ant. al Ben. IBenedetto il Signore;
che voi siete dentro: io vedrò il sangue e passerò
oltre, non vi sarà per voi flagello di sterminio.
INVOCAZIONI
Nella festa di San Francesco Saverio ci rivolgiamo
a Dio, nostro Padre, nello Spirito del suo Figlio
Risorto, e diciamo con fede:
Venga il tuo Regno, o Signore.
O Padre, tu hai reso ardente di zelo san Francesco
Saverio:
—fa’ che la tua Chiesa sia testimone efficace del
tuo amore per ogni creatura.
O Padre, tu hai animato di grande spirito missio-
nario san Francesco Saverio:
—fa’ che l’annuncio del vangelo della salvezza
raggiunga tutti i popoli.
O Padre, tu hai messo nel cuore di san Francesco
Saverio un grande amore per gli ultimi:
—fa’ che i missionari del vangelo prediligano
sempre i poveri e gli emarginati.
O Padre, tu hai riempito del tuo Spirito l’apostolo
delle Indie, san Francesco Saverio:
—fa’ che tutti i battezzati, nell’annunciare e testi-
moniare la tua parola, siano sempre animati
dallo stesso amore di Cristo.
Padre nostro.
ORAZIONE
O Dio, che hai chiamato molti popoli dell’O-
riente alla luce del Vangelo, con la predicazione
apostolica di san Francesco Saverio, fa’ che ogni
comunità cristiana arda dello stesso fervore missio-
nario, perché su tutta la terra la santa Chiesa si
allieti di nuovi figli. Per il nostro Signore.