Liturgia delle ore e Messe Proprie

«L’evangelizzazione gioiosa si fa bellezza nella Liturgia in mezzo all’esigenza quotidiana di far progredire il bene.»

Vespri

INNO

Padre, ti ringraziamo: tu ci hai amato
e in Cristo, tuo Figlio, ci hai redento.
A lui, Agnello immolato, il nostro canto
di eterna lode e di benedizione.
Per il sangue da lui per noi versato,
egli ci ha elargito il grande dono
della santa Maria De Mattias,
dotata del carisma dell’amore.

Glorifichiamo te, Spirito Santo:
con il tuo amore l’hai santificata,
fedele adoratrice l’hai plasmata
del sangue preziosissimo di Cristo.

Lode perenne con la nostra Santa
cantiamo al Padre, fonte della vita,
al Figlio per il dono dell’amore,
trasmesso a noi dallo Spirito divino. Amen.

    Oppure un altro inno o canto adatto approvato
    dall’autorità ecclesiastica.

1 ant.Ci convochi sul monte delle tue delizie
e ci doni la tua parola di pace e di salvezza.

SALMO 121
Saluto alla città santa di Gerusalemme

Voi vi siete accostati al monte di Sion e alla città del Dio vivente,
alla Gerusalemme celeste (Eb 12, 22).

Quale gioia, quando mi dissero: *
«Andremo alla casa del Signore».
E ora i nostri piedi si fermano *
alle tue porte, Gerusalemme!

Gerusalemme è costruita *
come città salda e compatta.

Là salgono insieme le tribù,
le tribù del Signore, †
secondo la legge di Israele,*
per lodare il nome del Signore.

Là sono posti i seggi del giudizio, *
i seggi della casa di Davide.

Domandate pace per Gerusalemme: *
sia pace a coloro che ti amano,
sia pace sulle tue mura, *
sicurezza nei tuoi baluardi.

Per i miei fratelli e i miei amici *
io dirò: «Su di te sia pace!».
Per la casa del Signore nostro Dio, *
chiederò per te il bene.

1 ant. Ci convochi sul monte delle tue delizie
e ci doni la tua parola di pace e di salvezza.

2 ant. Fondati sulla carità di Cristo Signore,
restiamo saldi nella nostra vocazione.

SALMO 126
Ogni fatica è vana senza il Signore

Né chi pianta, né chi irriga, è qualche cosa, ma è Dio che fa cresce-
re. Voi siete il campo di Dio, l’edificio di Dio (1 Cor 3, 7. 9).

Se il Signore non costruisce la casa, *
invano vi faticano i costruttori.
Se la città non è custodita dal Signore *
invano veglia il custode.

Invano vi alzate di buon mattino, †
tardi andate a riposare
e mangiate pane di sudore: *
il Signore ne darà ai suoi amici nel sonno.

Ecco, dono del Signore sono i figli, *
è sua grazia il frutto del grembo.
Come frecce in mano a un eroe *
sono i figli della giovinezza.

Beato l’uomo *
che piena ne ha la farétra:
non resterà confuso quando verrà alla porta *
a trattare con i propri nemici.

2 ant.Fondati sulla carità di Cristo Signore,
restiamo saldi nella nostra vocazione.
3 ant.Con santa Maria De Mattias,
cantiamo al Padre il suo mistero d’amore,
che ci ha rivelato nel figlio suo, Gesù Cristo.

CANTICO       Cfr. Ef 1, 3-10
Dio salvatore

Benedetto sia Dio,
Padre del Signore nostro Gesù Cristo, *
che ci ha benedetti
con ogni benedizione spirituale nei cieli,
in Cristo.

In lui ci ha scelti *
prima della creazione del mondo,
per trovarci, al suo cospetto, *
santi e immacolati nell’amore.

Ci ha predestinati *
a essere suoi figli adottivi
per opera di Gesù Cristo, *
secondo il beneplacito del suo volere,

a lode e gloria
della sua grazia, *
che ci ha dato
nel suo Figlio diletto.

In lui abbiamo la redenzione
mediante il suo sangue, *
la remissione dei peccati
secondo la ricchezza della sua grazia.

Dio l’ha abbondantemente riversata su di noi
con ogni sapienza e intelligenza, *
poiché egli ci ha fatto conoscere
il mistero del suo volere,

il disegno di ricapitolare in Cristo
tutte le cose, *
quelle del cielo
come quelle della terra.

Nella sua benevolenza
lo aveva in lui prestabilito *
per realizzarlo
nella pienezza dei tempi.

3 ant. Con santa Maria De Mattias,
cantiamo al Padre il suo mistero d’amore,
che ci ha rivelato nel figlio suo, Gesù Cristo.

LETTURA BREVE
1 Gv 4, 7-11

Carissimi, amiamoci gli uni gli altri, perché l’a-
more è da Dio: chiunque ama è generato da Dio e
conosce Dio. Chi non ama non ha conosciuto Dio,
perché Dio è amore. In questo si è manifestato l’a-
more di Dio per noi: Dio ha mandato il suo unige-
nito Figlio nel mondo, perché noi avessimo la vita
per lui. In questo sta l’amore: non siamo stati noi
ad amare Dio, ma è lui che ha amato noi e ha
mandato il suo Figlio come vittima di espiazione
per i nostri peccati.
Carissimi, se Dio ci ha amato, anche noi dob-
biamo amarci gli uni gli altri.

RESPONSORIO BREVE

Il Signore ti ha scelta * e ti ha prediletta.
Il Signore ti ha scelta e ti ha prediletta.
Nella sua tenda ti ha fatto abitare
e ti ha prediletta.
Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo.
Il Signore ti ha scelta e ti ha prediletta.

Ant. al Magn.Quanti sono lavati nel sangue dell’A-
gnello, lo seguono e saranno partecipi della sua glo-
ria senza fine.

L’anima mia magnifica il Signore *
e il mio spirito esulta in Dio, mio salvatore,

perché ha guardato l’umiltà della sua serva.*
D’ora in poi tutte le generazioni
mi chiameranno beata.

Grandi cose ha fatto in me l’Onnipotente *
e Santo è il suo nome:

di generazione in generazione la sua misericordia *
si stende su quelli che lo temono.

Ha spiegato la potenza del suo braccio, *
ha disperso i superbi nei pensieri del loro cuore;

ha rovesciato i potenti dai troni, *
ha innalzato gli umili;

ha ricolmato di beni gli affamati, *
ha rimandato i ricchi a mani vuote.

Ha soccorso Israele, suo servo, *
ricordandosi della sua misericordia,

come aveva promesso ai nostri padri, *
ad Abramo e alla sua discendenza, per sempre.

Ant. al Magn. Quanti sono lavati nel sangue dell’A-
gnello, lo seguono e saranno partecipi della sua glo-
ria senza fine.

INTERCESSIONI

Al calar della sera, con santa Maria De Mat
uniamo la nostra voce a quella di tutta la Chie
sa che in quest’ora ricorda il sacrificio ve
tino di Cristo sulla Croce:
    Ci hai redenti, o Signore, con il tuo Sangue.

Signore Gesù, sei stato innalzato sulla croce per
attrarre tutti i popoli a te,
orienta e riconduci a te tutte le genti.

Signore Gesù, ti sei affiancato ai discepoli di
Emmaus per dar loro coraggio e istruirli,
infondi nuovo vigore in tutti quelli che chiami
a reggere la tua Chiesa pellegrina nel mondo.

Signore Gesù, la tua morte è la nostra vita,
fa’ che i responsabili delle istituzioni sappiano
creare giustizia e pace e combattere ogni
forma di sfruttamento.

Signore Gesù, sei passato tra noi dispensando
pace, conforto e dignità,
rendici strumenti della tua consolazione per chi
è crocifisso dalla malattia, dalla disperazione,
dalla miseria.

Signore Gesù, nella tua grande bontà apri le porte
del tuo Regno ai nostri fratelli e sorelle defunti,
fa’ che partecipino al banchetto della gioia
eterna insieme con Maria De Mattias e tutti i
santi.

Padre nostro.

ORAZIONE

    Padre santo, nel tuo disegno di amore, hai
ornato santa Maria De Mattias di insigni doni di
grazia, perché fosse nella Chiesa testimone del
mistero del sangue di Cristo; concedici, per sua
intercessione, di sostare in adorazione dell’A
lo, morto e risorto per noi, di celebrare nel suo
sangue la nuova ed eterna alleanza, di annunciare a
tutte le genti la potenza dell’amore crocifisso. Per
il nostro Signore.