UFFICIO LASCITI TESTAMENTARI:

UN ATTO D’AMORE CHE VIVE IN ETERNO

 

Il mio testamento l’ho già fatto…
informati anche tu

Ufficio Lasciti Testamentari

Caro amico e cara amica,
dal 1815 i Missionari del Preziosissimo sangue portano speranza e aiuto concreto a tante persone in Italia e nel mondo. Ciò è possibile grazie al prezioso aiuto di chi, attraverso il proprio contributo, garantisce continuità alle attività svolte. Questa guida nasce per descrivere un’importante modalità di sostegno, ossia la possibilità ricordarsi della Congregazione nel proprio testamento. Attraverso un lascito testamentario, infatti, è possibile fare del bene a molte persone che hanno necessità di cibo, medicine e assistenza: destinare anche solo una piccola parte dei propri averi è un grande aiuto per loro.

Fare testamento è un atto di infinita responsabilità e di lungimiranza: ricordarsi della Congregazione in questa occasione lo fa diventare anche un eterno atto d’amore per i sacerdoti che formiamo e per i tanti bambini, uomini e donne che aiutiamo con le missioni. Un gesto che vi consentirà di essere loro vicino, per sempre. Non esitate a contattarci per approfondire questa importante tematica Il nostro Ufficio Lasciti Testamentari è a disposizione per qualsiasi chiarimento. Grazie di cuore per la vostra attenzione.

Don Terenzio Pastore,
Direttore Provinciale Congregazione

Scopri come fare testamento

 

Contattaci…..

Ufficio Lasciti Testamentari

Via Narni, 25 – 00181 Roma (RM)
☎ tel. +39 06 92110916
???? email: ufficiolasciti@sangaspare.it

Con il patrocinio e la collaborazione di:

Ufficio Lasciti Testamentari

Informativa Privacy

6 + 5 =

 

Come utilizzeremo il tuo lascito…

Attività in Italia

I progetti mirano soprattutto alla formazione umana e spirituale ed alla carità. Cosa sostiene la Congregazione:

 

  • I seminari per la formazione dei giovani sacerdoti in Italia
  • La carità verso i più bisognosi
  • L’evangelizzazione nella realtà parrocchiali

Attività all’estero

La Congregazione opera soprattutto in Tanzania ed India. Aiuta e propone progetti che possano migliorare le condizioni di vita di molte persone bisognose di tutto: dai beni di prima necessità ai medicinali.

In Tanzania si occupa dell’Ospedale San Gaspare di Itighi, che ha 350 posti letto e 250 addetti tra personale medico, infermieri e paramedico, ed è una struttura all’avanguardia nell’ambito della pediatria. Si occupa inoltre delle scuole dell’infanzia primarie e secondarie, e del seminario maggiore di Morogoro, che ospita 50 seminaristi.

In India si occupa del centro di cura e riabilitazione per lebbrosi di Sumana Halli, dell’orfanotrofio di Kgf dove sono ospitati oltre 100 bambini, e di una casa di riposo per anziani.

Sostegno a distanza.

Ufficio Lasciti Testamentari

360 €

Sostegno a distanza per un anno di un bambino in Tanzania

Ufficio Lasciti Testamentari

12.000 €

1 anno di percorso di studi per un seminarista

Ufficio Lasciti Testamentari

50.000 €

Gestione annuale di un reparto dell’ospedale di San Gaspare