Il testamento
FAQ

Se faccio un lascito alla congregazione, i miei eredi sono tutelati?
Sì, in Italia vige una legge che tutela gli eredi, ai quali spetta in ogni caso una parte dell’eredità (quota legittima).
Se non ho eredi, e non faccio testamento, chi eredita i miei beni?
In assenza di eredi fino al sesto grado, lo Stato.
Chi è l’esecutore Testamentario?
Una persona di propria fiducia che, dando applicazione alle volontà del testatore, ne amministri l’eredità, provvedendo a consegnare i beni agli eredi.
Posso modificare il mio Testamento?
Sì, in ogni momento; l’importante è che dopo ogni nuova stesura apponga la firma completa e la data dell’avvenuta modifica o integrazione.
Che differenza c’è tra nominare la congregazione erede o beneficiaria di un legato?
L’erede succede per una parte dei beni o per la loro totalità. Al legatario, invece, viene attribuito un singolo bene o un insieme di vari beni. Se la Congregazione viene nominata erede, è obbligata comunque a rispettare il limite della quota legittima.
Photo Credits by: Stefano Piasentier