Messe Ordinarie Perpetue e Gregoriane
Missionari del Preziosissimo Sangue
La celebrazione delle Messe Ordinarie Perpetue e Gregoriane è una grande opera di misericordia spirituale
Messe Ordinarie Perpetue e Gregoriane – La Santa Messa
La celebrazione della Santa Messa è una grande opera di misericordia spirituale.
Per San Gaspare la celebrazione della Messa era un momento di particolare elevazione spirituale. Si accostava all’altare con gioia e tremore per il grande mistero che si sarebbe compiuto attraverso di lui. Più volte fu rapito in estasi e in un’occasione fu visto da alcuni astanti circondato da catene auree che partivano dal calice della consacrazione, proprio a simboleggiare che il sacerdote è alter Christus.
“Ogni celebrazione liturgica, in quanto opera di Cristo sacerdote e del suo corpo, che è la Chiesa, è azione sacra per eccellenza, e nessun’altra azione della Chiesa ne uguaglia l’efficacia allo stesso titolo e allo stesso grado”. (Concilio Vaticano II, Sacrosanctum Concilium, 7)
“Tutte le buone opere riunite non equivalgono al sacrificio della Messa, perché quelle sono opere di uomini, mentre la Santa Messa è opera di Dio”. (S. Curato d’Ars)
“Il Sacrificio della Messa ci conforta nella vita presente, ci aiuta nel Purgatorio dopo la nostra morte ed è quello che ci apre le porte eterne del Paradiso“. (San Gaspare)
Messe Ordinarie Perpetue e Gregoriane – Preghiera di intercessione per i vivi e i defunti
«Nella celebrazione dell’Eucaristia, la Chiesa si unisce «all’intercessione» di Cristo presso il Padre a favore di tutti gli uomini».
«Come Cristo ha steso le braccia sulla croce, così per mezzo di lui, con lui e in lui essa si offre e intercede per tutti gli uomini» (CCC, 1368). Il sacrificio eucaristico è offerto, dunque, per tutti i fedeli perché nella loro vita possano accogliere l’amore di Dio e la sua salvezza ed anche per tutti i fedeli defunti «che sono morti in Cristo e non sono ancora pienamente purificati, affinché possano entrare nella luce e nella pace di Cristo», cioè nella felicità della comunione dei santi (CCC,371).

Messe Ordinarie Perpetue e Gregoriane – Il significato dell’offerta
Accanto alla celebrazione della santa messa nella tradizione della Chiesa, da parte dei fedeli, si accompagna e si rafforza la preghiera di intercessione anche con un impegno caritatevole concreto a sostegno delle opere di bene che la Chiesa compie e, nel nostro caso, soprattutto a sostegno delle sante missioni, sia quelle in Italia che all’estero. La Prima lettera di San Pietro ci dice, infatti, chiaramente che «la carità copre una moltitudine di peccati» (1Pt 4,8) ed è per questo che anche noi Missionari ci affidiamo alla benevolenza delle vostre offerte per promuovere le opere di carità e, in linea con la Conferenza episcopale italiana, indichiamo un’offerta minima di 10 euro per ogni santa messa. Ovviamente, si tratta sempre soltanto di un’offerta per cui ci affidiamo alla disponibilità e al buon cuore dei benefattori confidando come sempre nella Provvidenza di Dio. Come Missionari del Preziosissimo Sangue, offriamo queste possibilità, previste ed approvate dalla Chiesa, per la celebrazione di sante messe di intercessione e di suffragio: – Sante Messe Ordinarie; – Sante Messe Perpetue; – Sante Messe Gregoriane.

Sante Messe Perpetue
L’Opera delle 4000 Sante Messe Perpetue è un’associazione di solidarietà nella preghiera portata avanti dalla Unione Sanguis Christi con l’approvazione da parte di Papa Leone XIII nel 1883. Consiste nel far celebrare 4000 messe ogni anno per tutti gli iscritti. Si possono iscrivere sia vivi che defunti. L’iscrizione è molto semplice: occorre dare il nome della persona che si vuole iscrivere. I nomi vengono conservati nell’Archivio della Unione Sanguis Christi – U.S.C. Una volta fatta, l’iscrizione rimane per sempre. L’offerta minima richiesta è sempre quella di una semplice messa, ossia 10 euro per ogni nominativo. Verrà rilasciata una pagellina di attestato di avvenuta iscrizione. Per l’invio tramite posta ordinaria, si richiede la partecipazione alle spese di spedizione. Per gli iscritti, ovviamente, nulla vieta di far celebrare altre messe ordinarie in occasioni particolari come anniversari, compleanni o altre esigenze particolari.
Diverse persone desiderano anche far iscrivere dei defunti e poi regalare alle rispettive famiglie e persone care del defunto la pagellina come segno di vicinanza e affetto.
Sante Messe Ordinarie
È possibile chiedere la celebrazione di Sante Messe ordinarie per le proprie personali intenzioni. Ad esempio si possono chiedere per i propri cari defunti, o per alcune persone che hanno particolare bisogno della misericordia e dell’aiuto di Dio, o per ringraziare o per chiedere delle grazie particolari, o ancora per anniversari o ricorrenze importanti ed anche per altre intercessioni di preghiera

Sante Messe Gregoriane
Si tratta della celebrazione di trenta messe consecutive, quindi senza alcuna interruzione di giorni, per un solo defunto.
Si chiamano “sante messe gregoriane” perché sono associate al racconto di papa San Gregorio Magno, che fece celebrare la messa per 30 giorni consecutivi in suffragio di un monaco morto tempo prima. San Gregorio racconta come al termine della celebrazione delle 30 messe consecutive avesse visto l’anima del monaco entrare in Paradiso. Non è necessario che le messe vengano celebrate dallo stesso sacerdote, ma che siano consecutive. I Missionari del Preziosissimo Sangue comunicheranno la data di inizio e di conclusione del mese gregoriano, affinché ci si possa unire in comunione di preghiera e di intercessione. Poiché si tratta della celebrazione di trenta messe consecutive per un solo fedele, l’offerta minima indicata è di 400 euro. Con quest’offerta più consistente si intende anche compiere una più grande opera di carità e di sostegno alle opere missionarie. Come scrive San Tommaso d’Aquino, «l’opera […] giova non solo a colui al quale è destinata, ma molto di più a chi la compie». Infatti, unisce insieme le due grandi opere di misericordia della preghiera e dell’elemosina.
Qui sotto potrai fare l’offerta online e richiedere la celebrazione delle Messe!
Per richiedere più di un’ iscrizione indicare il numero e i nominativi
nello spazio sottostante.
Non effettuare un’operazione per ogni nome
Messe Perpetue
Messe Ordinarie
Messe Gregoriane
